Posts

Gente dell'est. Capitolo IV: La nuova era del Balkany

Image
E così ci avviamo alla stagione 2021-2022. Il club continua a chiedermi la salvezza, e così sarà anche per la prossima stagione. Non sono obiettivi negoziabili, anche se vorrei un po’ di ambizione in più. Non ve ne avevo parlato ma alla fine della scorsa stagione, tre club mi hanno chiesto un colloquio per un’eventuale offerta. Due di First League e uno di Premier League. Tutti si sono conclusi con una sonora trombatura, ma a me sono serviti per capire come affrontare questi momenti - in fondo alleno da pochissimo - e per capire quanto sono… appetibile. Adesso, a campionati fermi, per gli stessi motivi mi sono candidato per il Panionios in Grecia e per l’Anji in Russia ( ricordate quanto ingaggiarono Eto’o e Roberto Carlos? Ora sono caduti in disgrazia). I primi non mi ritengono all’altezza, mentre i russi mi tengono in considerazione… ma si orientano su altro. No problem!  Nel frattempo c’è una buona notizia: il presidente mi concede 245.000 euro di fondo ingaggi. Sono 50mila euro...

Gente dell'est. CAPITOLO I: Un disoccupato

Image
Ho passato gli ultimi 10 anni in questo Paese, come giornalista freelance, a scrivere di rivoluzioni riuscite e mancate, di guerre e annessioni, di villaggi isolati dai bombardamenti e piazze gremite di manifestanti per giornali, riviste e siti italiani, ho deciso di restare qua. L’Ucraina è la mia nuova casa. E il calcio, la mia grande e forse unica passione una volta smesso di scrivere, sarà la mia vita, o almeno spero. Negli ultimi mesi mi sono diviso tra lavoro e corsi da allenatore. Ho ottenuto il patentino e adesso sono ufficialmente sul mercato. Per il calcio sono un signor nessuno, ma in anni di interviste in giro per il Paese, ho conosciuto moltissime persone. La speranza è che, leggendo il mio annuncio di lavoro, qualcuno possa legare il nome al volto. E, spero, il volto a un attestato di stima. La mia carriera inizia con tre campionati: ucraina, dove inizierò ad allenare, Russia, che spero possa diventare un bacino di giocatori da dove attingere, e Italia, per la curiosità d...

Gente dell'est. CAPITOLO III: La salvezza non ci basta più

Image
Il mercato in serie B ucraina, per un club senza un euro da spendere, è praticamente fermo. Anche perché non è che gli altri nuotino nell’oro. Sto cercando di vendere alcuni giocatori scandalosi, ma nessuno li vuole. A parte due o tre club che hanno soldi in cassa, gli altri si muovono esattamente noi: svincolati e prestiti. Con un solo osservatore (che ha valori scandalosamente bassi, ma già con abilità superiori a 7 vogliono tutti troppi soldi) la strada più diretta per trovare qualche talento è: provini di massa. Scandagliamo il mercato degli svincolati, ascoltiamo ogni ragazzino imberbe, ogni ultratrentenne alla ricerca di un ultimo contratto e diamo a tutti 7-14 giorni di tempo per farci vedere quanto valgono. Nel frattempo sto continuando a tampinare il presidente perché apra il portafogli e mi conceda più soldi per gli stipendi, anche 20mila euro in più all’anno aiuterebbero. Ma la risposta è sempre no. Qualche giorno più tardi, però, lo stesso presidente mi informa che sta iniz...

Gente dell'est. CAPITOLO II: All'arrembaggio di una salvezza disperata

Image
Sono un allenatore! La sera della firma ammetto di essermi fatto prendere dallo sconforto. Il rischio di retrocedere è veramente alto e iniziare una carriera con un salto all’indietro - oltretutto nell’oltretomba del dilentantismo - non è proprio il massimo della vita. Ma la mattina dopo, al campo di allenamento, non è il caso di fare la faccia appesa perché c'è una squadra da tirare su punto anzitutto di morale, e poi, di conseguenza, anche come posizione di classifica. Parlo ai giocatori in modo molto sincero, Loro sono incuriositi e forse anche colpiti dal fatto che provo a esprimere qualche parola in russo, anche se il grosso del mio discorso viene tradotto da un interprete. Spiego loro che punti a disposizione sono ancora tantissimi, che il meno 8 non deve spaventarci e che l'unica cosa che dobbiamo fare è giocare per divertirci. Se non ci divertiamo, non ha senso. Nulla ha senso. Se anziché avere paura degli avversari, provassimo a fargli noi un po’ di paura? La reazione ...